ABX: istruzioni per l'uso  


 

Debreifing

1) Report Abx
Organizziamo Andiamo alla pagina report sul sito ci appare la finestra "pilot log-in" nel campo pilot code inseriamo il nostro codice abx senza l'8 e nel campo password la password che avremo scelto al momento della nostra iscrizione, non ve la ricordate nessun problema cliccate su "password dimenticata" ed vi arriverà la mail con la password all'indirizzo indicato al momento dell'iscrizione.
 


Accediamo alla pagina del report vero e proprio
 



 


Volo: il volo è quello scelto nel nostro caso XI1430, se fosse un volo on line il codice volo sarebbe semplicemente il nostro codice ABX ovvero ABX8003; se un volo aeroclub semplicemente aeroclub.
Aeromobile: il campo contiene un menù a tendina con gli aerei della flotta basta scegliere quello usato quindi a320 se abbiamo usato un aereo non in lista ovvero un aereo dell'aeroclub airbrixia oppure un altro modello. Questo servirà per le statistiche degli aerei usati.
Se si tratta di un volo fatto in occasione di un evento on line con un aereo non in flotta (ad.es l's 55 delle Crociere) selezionate evento on line o aereo non in lista per gli altri casi.
apt.partenza: il nostro aeroporto di partenza Brescia Montichiari
icao: il codice icao LIPO
Ora di decollo (utc). riportiamo l'ora di decollo utc o gmt nel formato 08:50
apt.arrivo: Roma Ciampino
icao: LIRA
Ora di atterraggio: 09:38
tempo totale: questo è il tempo che vi verrà segnato nel vostro monte ore: il tempo di questo volo è 48 minuti segneremo 00:48. Nel caso di volo con scali, vedi i voli classica o alcuni long range, indicate il tempo di volo effettivo e nella parte commenti dettagliate gli scali fatti
Rotta questa sarà la rotta seguita, non sono validi inserimenti del tipo "rotta ifr", "LIPO-LIRA"; almeno un punto intermedio della rotta deve essere segnato, che sia un vor, un aeroporto o la rotta come da piano di volo:
Nel caso specifico MAXIM-PAR-UL995-BOL .
VFR: nel caso di un volo vfr indicate i punti usati per il vostro volo; potranno essere vor ndb ma anche paesi: Lonato, Casalmaggiore ecc..
Carburante cosumato, questa parte del report è facoltativa se volete potete indicare il consumo del volo quindi riprendete il carburante iniziale 11.515, quello finale 8.724 differenza ed avremo il carburante consumato durante il volo 2.791 e specificate l'unità di misura KG.
Commenti, se il volo è svolto on line indicate "volo on line" e gli enti contattati durante la rotta, gli scali nei voli che prevedono scali li dettagliate qui. Negli altri casi il campo può essere usato per notizie particolari sul volo, meteo ecc..

Compilati tutti i campi controllate e poi cliccate su "INVIA". Nell'arco di qualche giorno il report sarà verificato e approvato. Se il volo è stato svolto on-line dovete compilare anche il pirep di ivao dettagliato di seguito.
 
2) Il pirep di Ivao

Airbrixia è una VA certificata ivao, questo ci consente di volare on line con il nostro callsign "Brixia" oltre ai avere le mlt della nostra flotta.
Essere essere una VA certificata ci obbliga a fare un numero minimo di ore su ivao al numero dei piloti iscritti ad abx su ivao moltiplicato per 2: se siamo in 20 il numero minimo di ore mensili sarà di 40.
Se avete intenzione di volare on line su ivao con il nostro callsign vi consigliamo di iscrivervi in ivao come pilota Airbrixia

Come si fa: vai alla pagina dell'hq di ivao www.ivao.aero selezioni -> Services,-> VA sistem, ->Va List, scegli .> Italy > AirBrixia, entri nella pagina dedicata e clicchi su "Became a member" compili il form e ti arriverà la conferma dell'iscrizione con il callsign che sarà il solito codice ABX con 8 davanti.

Ogni volta che volerai in on-line oltre al solito report dovrai compilare e spedire il PIREP di IVAO.
Eccolo nel dettaglio, in realtà è semplicissimo non richiede molti più dati del nostro vediamo come si compila:

 

 

Iniziamo dalle caselle in altro a sx(guardando lo schermo)

IVAO: 101626 il nostro id di ivao
Callsign: ABX nel mio caso 8003
Rules: le regole con cui è condotto il volo ifr, vfr o svfr (special vfr) nel nostro caso IFR
Aircraft: ovviamente l'aereo usato A 320 il limite massimo di 10 caselle.
Fuel. 2791 mettete solo 2.7
Fuel Unit l'unità di misura nel nostro caso K Kilogrammi, se sono Libbre segnate L se galloni G.
Flight N. il numero del volo nel nostro caso 8003

compiliamo la casella a dx con i dati del volo vero e proprio.

Departure:in codice ICAO LIPO
Arrival:
in codie ICAO LIRA
Alternative:
il nostro alternato LIRN
Landed:
qualora atterrassimo in un aeroporto diverso dia da quello di destinazione che dell'alternato nel nostro caso è ancora Ciampino LIRA
Distance:
la troviamo stampata sul nostro piano di volo 249 mn
Tas:
la true airspeed la ricaviamo dal pannello strumenti sarà di circa 450 kt
Fl o ALT
: indichiamo il nostro livello di volo 250

nella casella centrale indichiamo

DATE: il giorno del volo, l'ora di decollo
TAKE OFF
: l'ora di decollo 08:50
LAND: l'ora di atterraggio 09:38
ROUTE/COMMENT: la rotta
MAXIM-PAR-UL995-BOL  ed eventuali commenti.

Controlliamo il tutto e clicchiamo su SEND, verrà poi verificato e approvato.

vai alla prima parte "Breifing"
vai alla seconda arte "Inflight"

copyright@airbrixia2006