Introduzione all'evento "Il Ponte Aereo di Berlino"
Devo dire che le serate passate a replicare gli eventi reali mi mancano parecchio, perchè non replicare con un nuovo evento storico!
La scelta è caduta su un evento da fare in una sola serata, non troppo lungo ne tantomento impegnativo, Il ponte aereo di Berlino (25 giugno 1948 -
12 maggio 1949) mi è sembrato l'evento adatto.
La Storia
Alla fine della seconda guerra mondiale la Germania e la sua capitale vengono divise in zone d'influenza sotto il controllo degli alleati vincitori Stati Uniti, Inghilterra, Francia e la Russia.
Su ordine di Stalin il 24 giugno 1948 la parte occidentale di Berlino venne di fatto isolata dall'Occidente, chiudendo tutti i corridoi terrestri di accesso alla città. Obbiettivo era di costringere Francia, Inghilterra e Stati Uniti a cedere al zona Ovest della capitale tedesca facendola interamente cadere sotto il controllo comunista. Di fatto è l'inizio della Guerra Fredda.
Scartata a priori qualsiasi ipotesi di
forzare il blocco terrestre per scongiurare una nuova guerra, l'unica alternativa fu quella di rifornire al città dal Cielo!
L'operazione venne chiamata "Operation Vittles" per gli americani e "Plan Fare" per gli inglesi, parteciparano anche i francesi, equipaggi Sudafricani e neozelandesi, Complessivamente furono fatti 278.228 voli trasportando 2.326.406 tonnellate di cibo e altro di cui 1.500.000 di carbone per riscaldamento ed energia elettrica.
Nel massimo sforzo atterravano negli aeroporti berlinesi posti soto il controllo occidentale 1.398 voli in 24 ore trasportando 12.940 tonnellate.
Gli aerei decollavano dalle basi di Lubecca, Fassberg, Francoforte sul Meno e Celle, dovevano percorrere i corridoi d'accesso a Berlino larghi 32 KM e alti 3.000 metri, uscire significava l'abbattimento da parte dei caccia russi. La distanza era di 180 km da percorrere di giorno e di notte, 3 viaggi andata e ritrono, 14 minuti per scaricare, 6 ore di sonno e poi un nuovo turno con tre viaggi andata e ritorno.
Tutta l'operazione era gestita con regole di condotta molto rigide, gli aerei in avvecinamento percorrevano il corridoio nord e sud, mentre il corridoio centrale fu riservato alle rotte di uscita da Berlino.
Nell'operazione persero la vita 75 persone, 31 americani, 39 inglesi e 5 tedeschi del personale civile, alla fine "Rosinenbomber" ovvero i "Bombardieri d'uva passa" permisero alla popolazione berlinese di sopravvivere all'assedio.
Una notazione particolare merita Gail Halvonsen, un pilota americano diventato famoso per lanciare in fase d'atterraggio dal suo C 54 piccoli paracadute con appesi caramelle e altri dolci per i piccoli berlinesi, il suo aereo è diventato il mitico "candy bomber"!
In questo filmato la storia del ponte aereo http://www.youtube.com/watch?v=em2v-45OvJ4
Contributi
- Il Ponte aereo di Berlino, Wikipedia ; http://it.wikipedia.org/wiki/Ponte_aereo_per_Berlino
- 1948: Il ponte aereo che salvò Berlino di Mario Veronesi : http://www.storiain.net/arret/num165/artic4.asp
- Il ponte aereo su Berlino, su Ali Reggiane : http://www.alireggiane.com/t5-il-ponte-aereo-su-berlino
Gli Aerei
Gli aerei del ponte aereo di Berlino sono sostanzialmente due il C47 ed il Dc4/C54, su di loro cadde il massimo sforzo, quindi ci limiteremo a questi due. Fs2020 ha un ottimo DC3 cercando su flightsim.to ho trovato questi modelli adatti al ponte aereo di Berlino.
Vi indico di seguito i nomi dei mod che volete scaricare: il primo Mod è "microsoft-dc3-air-service-berlin-d-cxxx_pozbZ" il repaint della replica attuale del dc3 in occasione dell'anniversario del ponte aereo di Berlino. "Il Rosinenenbomber"
Questo è il repaint di un DC RAF
transport command "microsoft-dc3-raf-transport-command_hwdDG".
E questo è il classico DC 3 in olive drab con strisce d'invasione, più adatto allo sbarco in normandia ma ve lo indico comunque
dc3_Thatsallbrother_V2_2rZX3.
A parte il PMDG non esistono per fs2020 dc 4 o dc 6 free. Vi consiglio comunque di visitare calclassic.com, un vecchio sito dedicato ai prop.
Interessante il mod per l'aeroporto di Tempelof oggi chiuso ma attivo ai tempi dell'evento.
La Replica
L'idea è molto semplice rifare un volo di quel grandioso evento aeronautico. Decollo dall'aeroporo di EDHI Finkenwerder, Amburgo con destinazione uno degli aeroporti della città di Berlino. La settimana successiva ritorneremo alla nostra base di partenza seguendo il corridoio di uscita. Dove ? Su fs2020 usando il suo multiplayer nativo.
Scenari
Se volete degli scenari aggiuntivi delle zone del Tour, :
per fs2004:
http://www.freewarescenery.com/fs2004.php
per fsx:
http://www.freewarescenery.com/fsx.php
Regolamento
E? un evento on line da fare in compagnia questo non esclude che possiate rifarlo in autonomia, non ci sono particolari regola a parte usare un aereo del tempo.
BUONI VOLI CON AIRBRIXIA!
Elenco dei partecipanti
codice
ABX |
01 |
02
|
003 Luca Lanti |
X
| X |
457 Fabrizio dell'Acqua |
X
| X |
633 Emanuele Terzo |
X
| X |
Luca Lanti ABX003
copyright@airbrixia2023 |