Introduzione all'"Tour del Nord Europa "

Questo Tour è particolare, è un tour che va fatto solo ed esclusivamente on-line in gruppo sui server di IVAO, com'era nella tradizione di ABX. La giornata scelta è il giovedì sera, le variazioni eventuali saranno comunicate in ml.
Perchè solo on-line ed in gruppo: per rilanciare una vecchia tradizione ormai scomparsa dei voli di gruppo; per ricreare uno spirito di compagnia; in fondo per conoscersi e passare un paio d'ore volando assieme. Il tour è partito quasi per caso in ml, con una partenza da Brescia per Bordeaux, Fabrizio ha definito le tappe e il Tour si è "istituzionalizzato" con questa pagina in modo da diventare il riferimento per chi decide di partecipare.
Il Nord d'inverno è un posto fantastico, la neve rende il paesaggio unico e le condizioni meteo sono una bella sfida per noi piloti virtuali, preparatevi a vento, neve e ghiaccio.
Spero che questa iniziativa attiri molti di voi per scoprire o riscoprire il piacere di volare on-line tutti assieme.

Aeromobili

Gli aeromobili devono essere jet, vista la lunghezza delle tappe i turbo prop non sono particolarmente indicati.

Carte

Per volare correttamente vi consiglio di utilizzare le carte ifr, le potete trovare sulle divisioni nazionali di IVAO oppure nelle AIP dei singoli paesi. Per la pianificazione di rotta vi consigliamo sky vector, www.skyvector.com, ora operativo anche per l'europa e routefinder, http://rfinder.asalink.net/.

Scenari

I Link sottostanti vi rimandano al database degli scenari per FS, potete migliorare gli scenari di default. Sono sempre consigliate le mesh terrain per migliorare la resa del paesaggio:
per fs2004:  http://www.freewarescenery.com/fs2004.php
per fsx:  http://www.freewarescenery.com/fsx.php

Le tappe


Di seguito le 13 tappe del tour con aeroporto di partenza, arrivo, i relativi codici ICAO e la rotta indicativa:

Tappa Apt Dep/ICAO Apt Arr/ICAO AIP/carte Dist note
1 Aberdeen (UK)/EGTD Vagar (DK)/EKVG EGTD , EKVG 330  
2 Vagar (DK)/EKVG Reykjavik (IS)/BIKF BIKV 434
3 Reykjavik (IS)/BIKF Bergen (N)/ENBR ENBR 944
4 Bergen (N)/ENBR Tromsoe (N)/ENTC ENTC 660
5 Tromsoe (N)/ENTC Longyaer (N)/ENSB ENSB 584
6 Longyaer (N)/ENSB Ivalo (FIN)/EFIV EFIV 701
7 Ivalo (FIN)/EFIV San Pietroburgo (RUS)/ULLI ULLI 637
8 San Pietroburgo (RUS)/ULLI Tallin (EE )/EETN EETN 168 rotta diretta, seguendo le rotte sono 1200 mn
9 Tallin (EE )/EETN Riga (LV)/EYRA EYRA (n.d.) 234  
10 Riga (LV)/EYRA Vilnius (LT)/EYVI EYVI (n.d.) 146  
11 Vilnius (LT)/EYVI Warsaw (PL)/EPWA EPWA 279  
12 Warsaw (PL)/EPWA

Graz (A)/LOWG

LOWG 391
13 Graz (A)/LOWG Brescia Montichiari (I)/LIPO LIPO (enav o it ivao) 258  



Regolamento

Le tappe vanno svolte in ordine cronologico e seguendo le regole del volo IFR solo ed esclusivamente on line, va obbligatoriamente compitato il PIREP su ivao indicando il piano di volo.
Il ritrovo è alle 21.00 sul canale TS di compagnia cc.ts.ivao.aero/ABX_CC
Il codice da indicare nei report č TNE01, TNET02 ecc. Inoltre si ricorda, come previsto in ogni evento AirBrixia, che verrā data la "mostrina" di partecipazione all'evento solo a chi lo completerā. Come sempre:

BUONI VOLI CON AIRBRIXIA!

 

Elenco dei partecipanti

codice ABX

01

02 03

04

05

06

07

08

09

10

11

12

13

003 L.Lanti X X X X X X X X X X X X  
457 F.Dell'Acqua X X X X X X X X X X X X  
577 C.Frediani X X X X X X X X X X X X  
531 M.Cerruti X                      
365 A.Cistellini X                      
632 D.Cecchinato                   X  
                       

 

copyright@airbrixia2013